Idee e Soluzioni al Servizio delle Aziende

Progettazione

 Nel mondo in continua evoluzione della progettazione digitale, l'innovazione, la precisione e la creatività sono i pilastri per trasformare idee in realtà concrete. Offriamo soluzioni CAD/CAM su misura, pensate per supportare professionisti, ingegneri, architetti e designer in ogni fase del loro progetto.
Utilizziamo le tecnologie più innovative per sviluppare disegni tecnici e modelli 3D di alta precisione, garantendo risultati all’avanguardia.
Ogni progetto è unico. Il nostro team di esperti lavora a stretto contatto con te per creare soluzioni che rispondano alle tue specifiche esigenze.
Dalla fase iniziale di ideazione fino alla realizzazione finale, siamo al tuo fianco per offrirti consulenza, formazione e assistenza tecnica.
La Nostra Missione è rendere la progettazione CAD/CAM accessibile, efficiente e al passo con le nuove tecnologie, aiutandoti a dare forma a progetti innovativi e a superare ogni sfida del mercato moderno.
Esplora il nostro sito per scoprire il portfolio, le soluzioni tecnologiche e le storie di successo che testimoniano la qualità e l'affidabilità dei nostri servizi. Siamo qui per aiutarti a trasformare ogni idea in un progetto concreto e di successo.

Telaio
Chassis
Chassis Tubolare
Chassis Tubolare
Chassis Tubolare

Stampa 3D

Scopri un mondo in cui le tue idee prendono forma! Uniamo innovazione, precisione e creatività per trasformare i tuoi progetti in realtà tangibili grazie alla stampa 3D. Che tu sia un imprenditore, un designer, un ingegnere o un appassionato di tecnologia, il nostro servizio è pensato per soddisfare ogni tua esigenza, dal prototipo alla produzione su scala.
Accorcia i tempi di sviluppo e valida le tue idee in modo rapido ed efficiente. Realizziamo prototipi funzionali che ti permettono di testare e perfezionare ogni dettaglio prima della produzione finale.
Dai piccoli lotti alle produzioni su larga scala, offriamo soluzioni di stampa 3D su misura per ogni esigenza, garantendo prodotti di alta qualità e precisione.
Non hai ancora un modello digitale? Il nostro team di esperti è a tua disposizione per supportarti nella progettazione, dalla creazione del modello 3D alla scelta dei materiali più adatti al tuo progetto.
Utilizziamo una vasta gamma di materiali, dal PLA e ABS per applicazioni leggere, fino alle resine tecniche e ai materiali compositi per esigenze industriali, assicurando performance e resistenza in ogni realizzazione.
Investiamo costantemente in tecnologie all’avanguardia per offrirti soluzioni sempre aggiornate e in linea con le ultime tendenze del settore.
Ogni prodotto è realizzato con la massima cura e attenzione ai dettagli, garantendo risultati impeccabili e affidabili.
La stampa 3D è una tecnologia eco-friendly che riduce gli sprechi e ottimizza l’uso delle risorse, contribuendo a un futuro più verde.
Dalla consulenza iniziale alla consegna del prodotto finito, il nostro team è sempre al tuo fianco per offrirti supporto e soluzioni su misura.



Compositi

 La fibra di carbonio è un materiale avanzato largamente utilizzato nei settori automobilistico, aerospaziale e sportivo per la sua elevata resistenza meccanica e la leggerezza. La progettazione di componenti in carbonio e dei relativi stampi è un processo complesso che richiede competenze ingegneristiche e una conoscenza approfondita dei materiali compositi.
Prima di avviare la progettazione, è essenziale definire le specifiche del pezzo: carichi strutturali, condizioni di esercizio, peso, estetica e durata.
Utilizzando software avanzati di modellazione 3D, si realizza il disegno del componente e si analizzano le sue caratteristiche geometriche e funzionali.
Si eseguono simulazioni strutturali per valutare le sollecitazioni e ottimizzare la disposizione delle fibre di carbonio, garantendo resistenza e riduzione del peso.
La creazione di uno stampo idoneo è fondamentale per la qualità finale del pezzo in carbonio.
Gli stampi possono essere realizzati in alluminio, acciaio o materiali compositi, a seconda della produzione richiesta (prototipazione o produzione in serie).
Lo stampo deve essere progettato per garantire un corretto flusso di resina e una distribuzione uniforme delle fibre. Si considera inoltre il coefficiente di dilatazione termica per evitare deformazioni durante il processo di indurimento.
Gli stampi vengono realizzati tramite lavorazioni CNC, fresatura e trattamenti superficiali per garantire precisione e durata nel tempo.
Le fibre di carbonio vengono posizionate nello stampo seguendo le specifiche di progettazione, per ottimizzare le prestazioni meccaniche.
Si utilizzano tecniche come l'infusione sottovuoto o la laminazione prepreg, in base alle esigenze produttive e alla qualità richiesta.
Il pezzo viene sottoposto a un ciclo di polimerizzazione in autoclave o forno per ottenere la massima resistenza e stabilità dimensionale.

La progettazione e la realizzazione di pezzi in carbonio richiedono una perfetta sinergia tra ingegneria, materiali avanzati e tecnologie produttive. L'attenzione ai dettagli nella fase di progettazione e nella realizzazione degli stampi è fondamentale per garantire componenti di alta qualità e prestazioni elevate.

Telaio
Chassis Tubolare

Programmazione Cam

 Il Computer-Aided Manufacturing (CAM) è un processo che utilizza software e macchinari automatizzati per trasformare modelli digitali in componenti fisici. Grazie all'integrazione con il CAD, il CAM consente una produzione precisa, efficiente e ripetibile, riducendo gli sprechi e migliorando la qualità dei prodotti finali.
Il primo passo consiste nell'importare il modello CAD nel software CAM, dove vengono analizzati i dettagli geometrici per pianificare la lavorazione.
Vengono stabilite le tecniche di lavorazione più appropriate (fresatura, tornitura, taglio laser, ecc.), selezionando utensili e parametri per ottimizzare tempi e qualità.
Il software CAM elabora il percorso ottimale per gli utensili, riducendo i tempi di ciclo e minimizzando gli errori di lavorazione.
Prima dell'effettiva lavorazione, si esegue una simulazione virtuale per individuare eventuali collisioni o difetti, garantendo sicurezza ed efficienza.
Il software CAM traduce le istruzioni di lavorazione in codice G, interpretabile dalle macchine CNC per eseguire il processo produttivo.

Vantaggi dell’Utilizzo del CAM

Precisione e Ripetibilità: Le lavorazioni assistite da software garantiscono componenti uniformi e ad alta precisione.

Ottimizzazione dei Tempi di Produzione: Riduzione dei tempi di setup e lavorazione grazie alla pianificazione automatizzata.

Riduzione degli Sprechi: Migliore utilizzo dei materiali e minimizzazione degli errori umani.

Integrazione con Altri Sistemi: Il CAM si integra con ERP e MES per una gestione completa della produzione.

Applicazioni del CAM

Il CAM trova impiego in vari settori, tra cui:

Industria Automobilistica: Produzione di componenti ad alta precisione per motori e carrozzerie.

Aerospaziale: Realizzazione di parti leggere e resistenti per velivoli e satelliti.

Medicale: Creazione di protesi e strumenti chirurgici personalizzati.

Design e Prototipazione: Sviluppo rapido di modelli e prodotti innovativi.

Le attività di CAM rappresentano un pilastro fondamentale della produzione moderna, garantendo qualità, efficienza e innovazione. L’adozione di soluzioni CAM avanzate permette alle aziende di migliorare la competitività e rispondere alle esigenze di un mercato sempre più esigente.


Calcoli Strutturali

 Esperienza su tutta l'attivita' di calcolo FEM per l'automotive relativa a scocca, meccanica e finizioni interne ed esterne e veicolo completo. Esperienza quindi su analisi statiche, dinamiche, crash, biomeccanica e CFD anche su modelli importanti (100 ML di elementi) sia nello sviluppo di modelli di serie che di prototipi e one-off.

Conoscenza approfondita' dei test fisici e capacita' di correlazione numerico sperimentale.


Per il settore industriale in generale, esperienza e capacita' di calcolo FEM per :


analisi statiche

analisi dinamiche

analisi crash

analisi biomeccanica


e di simulazioni CFD per analisi di fluidodinamica.


Chassis Tubolare

Programmazione Cam

 Il Computer-Aided Manufacturing (CAM) è un processo che utilizza software e macchinari automatizzati per trasformare modelli digitali in componenti fisici. Grazie all'integrazione con il CAD, il CAM consente una produzione precisa, efficiente e ripetibile, riducendo gli sprechi e migliorando la qualità dei prodotti finali.
Il primo passo consiste nell'importare il modello CAD nel software CAM, dove vengono analizzati i dettagli geometrici per pianificare la lavorazione.
Vengono stabilite le tecniche di lavorazione più appropriate (fresatura, tornitura, taglio laser, ecc.), selezionando utensili e parametri per ottimizzare tempi e qualità.
Il software CAM elabora il percorso ottimale per gli utensili, riducendo i tempi di ciclo e minimizzando gli errori di lavorazione.
Prima dell'effettiva lavorazione, si esegue una simulazione virtuale per individuare eventuali collisioni o difetti, garantendo sicurezza ed efficienza.
Il software CAM traduce le istruzioni di lavorazione in codice G, interpretabile dalle macchine CNC per eseguire il processo produttivo.

Vantaggi dell’Utilizzo del CAM

Precisione e Ripetibilità: Le lavorazioni assistite da software garantiscono componenti uniformi e ad alta precisione.

Ottimizzazione dei Tempi di Produzione: Riduzione dei tempi di setup e lavorazione grazie alla pianificazione automatizzata.

Riduzione degli Sprechi: Migliore utilizzo dei materiali e minimizzazione degli errori umani.

Integrazione con Altri Sistemi: Il CAM si integra con ERP e MES per una gestione completa della produzione.

Applicazioni del CAM

Il CAM trova impiego in vari settori, tra cui:

Industria Automobilistica: Produzione di componenti ad alta precisione per motori e carrozzerie.

Aerospaziale: Realizzazione di parti leggere e resistenti per velivoli e satelliti.

Medicale: Creazione di protesi e strumenti chirurgici personalizzati.

Design e Prototipazione: Sviluppo rapido di modelli e prodotti innovativi.

Le attività di CAM rappresentano un pilastro fondamentale della produzione moderna, garantendo qualità, efficienza e innovazione. L’adozione di soluzioni CAM avanzate permette alle aziende di migliorare la competitività e rispondere alle esigenze di un mercato sempre più esigente.


 Con Noi


Il nostro menù

CONTATTACI


Contattaci

Ho preso visione e accetto l'informativa sulla privacy.

ORARI DI APERTURA

Lun - Ven
- -
Sab - Dom
Chiuso